Donne d’acqua
TRA PALUDI E BONIFICHE
Recital letterario-musicale
testo di Chiara Polita
regia di Giovanni Giusto
Durata: 75 minuti, atto unico
La bonifica raccontata dal punto di vista delle donne.
Una maestra ricorda il suo primo incarico nelle terre di bonifica e l’incontro con Anna, “nata con la camicia”, donna “piantata al suolo con radici solide che non temevano né palude o tempesta, fame o fatica, né malaria o destino, neppure la morte”, nonostante porti nel cuore un triste segreto che sarà svelato. La vicenda umana delle due protagoniste si fonde con il potere evocativo del paesaggio, il lavoro della bonifica, la lotta contro la malaria, il valore simbolico di un’acqua che è minaccia e risorsa, tra vita e morte, ragione e passione.
Voci e volti femminili animano un dialogo fra donne, che convivono con l’acqua, che amano e proteggono la loro terra, raccontando le paure, le fatiche, le speranze di un popolo, alla ricerca di un futuro da poter chiamare casa.
