Ora Pace

Teatro Concerto
di e con Giovanni Giusto
Durata: 75 minuti, atto unico

“Ora Pace” è un recital letterario – musicale necessario, in un periodo storico in cui, incredibilmente, la guerra fa ancora parte, e con tanta prepotenza, della vita dell’uomo, per diffondere un messaggio tanto semplice quanto difficile da comprendere a fondo: siamo tutti fratelli, su questa terra, e qualsiasi divisione, sanguinosa lotta o sopruso non può che essere condannato. Ma perché ciò accada bisogna saperlo riconoscere e comprendere ed è ciò che questa narrazione si propone di fare.

Il punto di vista è che la Pace esiste e si definisce non solo in quanto negazione e opposto della guerra, ma anche come conquista interiore nel modo di guardare e accogliere gli altri e il mondo, a partire dai gesti più semplici, dalle parole, dalla gentilezza di cui sembra orfano il nostro tempo. Pace come rispetto, capacità di ascoltare, dando un nome alle emozioni che ci ricordano il significato di essere umani.

         Pace, per se stessi e per gli altri; non può portare la pace chi prima non è in pace anche con sé stesso. Non può conoscere e portare parole di pace chi non riesce a dare un nome alle proprie emozioni.

Attraverso lettere, poesie, riflessioni, il tema della pace viene raccontato senza retorica; un trio d’archi accompagna lo svolgersi delle tante emozioni che albergano nell’animo di ogni uomo che non può rimanere indifferente davanti all’orrore delle guerre, per poi sciogliersi in quel grido di speranza e libertà che tutti, ancora, con forza dovremmo lanciare contro il cielo e per la terra: ‘Ora Pace!’