News

“ORA PACE”, Recital letterario-musicale di e con Giovanni Giusto

Uno spettacolo necessario, e quanto mai attuale, per lanciare anche dal palco un messaggio di pace

La nuova produzione del Teatro dei Pazzi è un’opera che forza ad una riflessione sulla nostra epoca, sul nostro modo di vivere e su noi stessi; un invito a conoscere e riconoscere la pace per portarla nei nostri giorni, con la convinzione che un futuro senza conflitti e violenza sia davvero possibile.

Per saperne di più e per scoprire le prossime date clicca qui:

MASSIMO PRIVIERO in CONCERTO a JESOLO

Il rocker e cantautore jesolano sarà al Teatro Vivaldi sabato 6 dicembre 2025

A suggello di una carriera trentennale in giro per il mondo, Massimo Priviero torna nella sua città natale in un concerto-biografia che parte dal suo ultimo album di inediti “Diario di una vita”, in un viaggio tra passato, presente e futuro.

INGRESSO LIBERO. Prenotazione consigliata: www.priviero.com, 320 4695365, info@teatrodeipazzi.com

Per maggiori informazioni:

VENETO, UNA POESIA DALL’ALBA AL TRAMONTO 2025

Giunge alla sua quarta edizione la rassegna più poetica del Veneto.

Un cartellone sempre più ricco e di alto livello artistico, che abbraccia il nostro territorio dalla spiaggia di Bibione fino alle rive del Lago di Garda, con una trentina di appuntamenti da giugno a settembre.

Continuate a seguirci su tutti i nostri canali per non perdervi neanche uno di questi magici eventi!

Per maggiori informazioni:

“LA BUONA NOVELLA” a VEDELAGO

Il “Racconto per un cristiano comune” di Giovanni Giusto arriva al Teatro Sanson martedì 15 aprile 2025

Uno degli spettacoli di Teatro Concerto più intensi del Teatro dei Pazzi, tratto dai Vangeli Apocrifi a cui lo stesso Fabrizio De André attinse per comporre una tra le sue opere più significative, sarà in scena al Teatro Sanson di Vedelago martedì 15 aprile, alle ore 21, per un evento davvero speciale!

BIGLIETTO UNICO: € 10,00

INFO e PRENOTAZIONI: 320 4695365 – info@teatrodeipazzi.com

Per saperne di più cliccate qui:

L’ALTRO TEATRO 2025

Dal 1 marzo al 4 aprile andrà in scena a San Donà di Piave la nuova edizione de L’ALTRO TEATRO

Anche quest’anno un cartellone di altissimo livello artistico in cui trovano posto il Monologo brillante e il Teatro Civile, l’intensità della musica e l’emozione di ospitare il padre della Narrazione italiana: Marco Baliani. Originalità e grandi performance al Centro Culturale “L. Da Vinci” per questa manifestazione organizzata dal Teatro dei Pazzi con il sostegno del Comune di San Donà di Piave e la direzione artistica di Giovanni Giusto.

Per informazioni e per prenotare il vostro posto contattateci al 320 4695365 o scriveteci all’indirizzo info@teatrodeipazzi.com

Per saperne di più cliccate qui:

FOGO

Il nuovissimo spettacolo di Commedia dell’Arte firmato da Giovanni Giusto sta per debuttare!

Non vediamo l’ora di condividere con tutti voi questa ultima, super favolosa produzione in pieno stile Teatro dei Pazzi.

Per Curiosità e Date cliccate qui:

VENETO, UNA POESIA DALL’ALBA AL TRAMONTO 2024

Una nuova stagione di poesia sta per prendere il via!

Dopo la meravigliosa anteprima del 1 giugno a Fossalta di Piave tornano gli appuntamenti di VENETO, UNA POESIA DALL’ALBA AL TRAMONTO, la rassegna di musica e parole che porta le bellezza della letteratura nei luoghi più suggestivi della nostra Regione!

Trovate tutti gli appuntamenti qui:

TEATRO IN CONCERTO A VILLORBA. Teatro Pio X

Una rassegna nuova di zecca al via l’8 marzo

Il Teatro dei Pazzi sbarca a Villorba con tre intensissimi spettacoli di Teatro Concerto, tre storie che parlano d’amore, di passione, di vita, tre fantastiche occasioni per incontrarci e goderci insieme il venerdì sera.

Per informazioni e per prenotare il vostro posto contattateci ai numeri 0421 330739 – 320 4695365 o scriveteci all’indirizzo info@teatrodeipazzi.com

Per saperne di più clicca qui:

L’ALTRO TEATRO 2024. Auditorium del Centro Culturale “L. Da Vinci”, San Donà di Piave

Dal 24 febbraio al 6 aprile la nuova rassegna teatrale firmata Teatro dei Pazzi

 

Al via lunedì 8 gennaio la Campagna Abbonamenti de L’ALTRO TEATRO 2024, la nuovissima rassegna del Teatro dei Pazzi a San Donà di Piave. Quattro imperdibili serate di monologhi, storia, buonumore e cultura ci aspettano presso l’Auditorium “Lisa Davanzo” del Centro Culturale “L. Da Vinci” per iniziare alla grande un 2024 ricco di novità e tanto teatro.

Per informazioni e per prenotare il vostro posto contattateci ai numeri 0421 330739 – 320 4695365 o scriveteci all’indirizzo info@teatrodeipazzi.com

Per saperne di più clicca qui:

REVOLUCIÓN. L’avventurosa vita di Gino Donè

Venerdì 15 settembre, ore 20.30, Monastier di Treviso

 

Il grande ritorno di uno degli spettacoli di Teatro Canzone di Giovanni Giusto più amati e intensi. Il racconto della straordinaria vita di Gino Donè, l’unico italiano ad aver partecipato alla Rivoluzione Cubana.

Per saperne di più sullo spettacolo clicca qui:

BOB MARLEY. Il principe della Pace

Mercoledì 16 agosto, ore 21, Jesolo

 

Grande debutto mercoledì 16 agosto al Parco Grifone di Jesolo per “BOB MARLEY. Il principe della Pace”, la nuovissima Biografia Rock firmata Teatro dei Pazzi di e con Giovanni Giusto e con i Patois Brother!

Per saperne di più sullo spettacolo clicca qui:

La laguna di Hemingway

Domenica 30 luglio, ore 16.30, Caorle

 

Un’esperienza imperdibile: l’occasione unica di assistere ad uno spettacolo di narrazione e musica incentrato sulla figura di Ernest Hemingway e firmato Teatro dei Pazzi in una location d’eccezione quale il tipico Casone della laguna veneta, fra i canali e la natura incontaminata di Caorle, che lo scrittore americano amava frequentare nei suoi soggiorni in Italia.

Per il pubblico l’occasione unica di raggiungere il luogo dello spettacolo a bordo di Gondole e Caorline condotte dai membri dell’Associazione Voga Caorle.

Per scoprire il programma completo clicca qui:

Veneto, una poesia dall’alba al tramonto 2023

Seconda edizione

 

Torna in questa estate 2023 “Veneto, una poesia dall’alba al tramonto”, la manifestazione, sostenuta dalla Regione del Veneto, che porta la poesia e la musica nei luoghi più suggestivi della nostra regione e nelle magiche atmosfere dell’alba o del tramonto.

Da giugno a settembre, una trentina di appuntamenti in spiagge, ville, parchi e musei, dalla costa all’entroterra!

Per maggiori informazioni e per scoprire il programma completo clicca qui: